ENGLISH VERSION »
SAM
Sam è un percorso di riqualificazione urbana la cui prima tappa è lo Street Art Museum di Torino, una galleria di arte urbana a cielo aperto. Il progetto, promosso dall'associazione BorderGate, tra maggio e novembre 2012, ha visto la partecipazione di oltre 60 street artist italiani e stranieri.
Il progetto SAM è stato sviluppato all’interno del Parco Michelotti, l’ex zoo comunale di Torino, dove buona parte degli edifici fatiscenti sono stati esteticamente recuperati e oggi fanno parte di un percorso artistico immerso nel verde del parco.
![SAM - Street Art Museum SAM - Street Art Museum]()
Le gabbie e le vasche degli animali, abbandonate all’incuria e al degrado, ora sono la testimonianza di come il recupero e la valorizzazione degli spazi urbani possa essere il frutto di un’importante esperienza artistica: SAM Street Art Museum.
![SAM - Before/After SAM - Before/After]()
The SAM’s BOOK
SAM è anche il protagonista di un libro che illustra e descrive l’esperienza artistica realizzata all’interno del parco. Il libro racconta SAM attraverso la riproduzione fotografica delle opere corredata da alcuni contributi scritti di Roberto Mastroianni e Rocco Arpa.
![SAM'S BOOK]()
Il SAM’s BOOK è interamente autoprodotto, ogni costo di realizzazione è sostenuto dall’associazione BorderGate! Il libro oltre a far rivivere l’esperienza di SAM, fissando su carta un atto creativo ed artistico effimero, ci aiuterà a finanziare e realizzare nuove esperienze SAM. Infatti, il sostegno al SAM’s BOOK non è finalizzato alla realizzazione del libro in sè ma serve a raccogliere i fondi necessari a finanziare le prossime iniziative di SAM. La somma indicata coprirà i costi per la realizzazione di SAM013!
Specifiche tecniche:
- Lingua: IT
- 126 pagine a colori
- 210x297mm closed / 420x594 mm open
- Carta: Class Demimatt - Patinata opaca 170gr
- Copertina: Class Demimatt - Patinata opaca 300gr
- Brossatura greca e fresata
SAM013
BorderGate vuole riproporre l’esperienza SAM Torino in nuovi spazi urbani. Il progetto di riqualificazione urbana attraverso la street art verrà sperimentato su altre aree abbandonate e degradate e riadattato su altri contesti attraverso nuove esperienze di street art sociale ed indipendente.
YOU
Il tuo contributo rappresenta per tutti noi una grossa gratificazione per quanto abbiamo già realizzato (SAM Torino & SAM's BOOK) e per gli sforzi fin qua compiuti.
Ma la cosa più importante è che, anche grazie a te, sarà possibile recuperare altri spazi abbandonati che nelle nostre città non hanno alcun ruolo sociale se non quello di essere anonimi blocchi di cemento o giganti edifici fatiscenti. Riproporre l’esperienza SAM vuol dire riprogettare esteticamente e promuovere la rinascita sociale degli spazi per dare un tocco di colore alle nostre vite che tutti i giorni in questi spazi si muovono.
Contribuendo al nostro progetto sarai parte integrante di un'esperienza di riqualificazione urbana ed artistica con la quale potrai entrare in contatto nei luoghi dove SAM sarà realizzato.
ABOUT US
![BorderGate BorderGate]()
BorderGate è un'associazione giovanile nata nel 2009 a Torino con lo scopo di promuovere chi crea, pratica, partecipa e sostiene le arti e la cultura copyleft.
BorderGate si articola in tre progetti principali:
SPREAD THE WORD
Ancora un cosa! Fai girare la voce su SAM.
Per condividere questa campagna con i tuoi contatti utilizza l'hashtag #sam013 su Twitter.
ENGLISH VERSION
SAM
SAM is a plan of urban regeneration whose first step was the “Street Art Museum in Turin”, an open sky street art gallery. The project, promoted by BorderGate Cultural Association, between May and November 2012, was made possible thanks to the collaboration of more than sixty street artists, both italians and foreigners.
The SAM project has been raised into Parco Michelotti, the former site of the zoo: here, in the centre of the city, the ruins of animal cages have been transformed into a trippy graffiti gallery surrounded by a green park.
They are the real evidence of how regeneration and improvement of abandoned areas can be the result of an important artistic experience: SAM Street Art Museum.
The SAM’s BOOK
SAM is also the protagonist of a book that illustrates and describes the artistic experience which took place within the park. The book tells us about SAM: the works' pictures come together with written contributions by Roberto Mastroianni and Rocco Arpa.
Sam's BOOK is entirely self-produced, all production costs are in charge of BorderGate Association! The book wants to revive the SAM's experience, fixing on paper creative and ephemeral works, and will help us to fund and build new SAM experiences. In fact, support for SAM's BOOK is not aimed at the creation of the book itself but serves to raise the funds necessary to finance SAM's next steps. The amount indicated will cover the costs for the realization of SAM013!
SAM013
BorderGate wants to repeat Turin SAM's experience in other urban spaces. The urban regeneration project through street art will be tested on other abandoned areas and converted to other contexts through new experiences of social and independent street art.
YOU
Your contribution represents a great reward for what we have already achieved (SAM Torino and SAM's BOOK) and for the efforts we made so far.
But that's not all: thanks to you, other abandoned spaces in our cities with no social role can be recovered. SAM's experience means aesthetical regeneration and social rebirth of spaces: a touch of colour can makes our lives better.
ABOUT US
Bordergate is a youth cultural organization: it was founded in 2009 in Turin and it has mission of promoting those who create, practice, participate and support copileft arts and culture.
Bordergate is divided into three main projects: Border Land, SAM and Border Radio.
SPREAD THE WORD
Share this campaign with your contacts (hashtag #sam013 on Twitter).